Padre Paolo Dall’Oglio

Oggi è il sesto anniversario della sparizione di padre Paolo,sacerdote gesuita,a Raqqa,molto probabilmente da parte di Daesh(si è recato al comando dei “servizi “di quella congrega di assassini),un gesto profetico,degno di altre epoche,”francescano”. Sicuramente poco amato dagli ambienti religiosi,della Chiesa Siriaca.Va’dato atto al Pontefice Francesco,della sua “attenzione”.A mio sommesso giudizio -oltre all’essere convinto che è stato ucciso-credo fermamente che sia possibile trovare -almeno -chi è l’autore,il perché….e forse qualche complicità. Padre Paolo(descritto come profondo conoscitore della galassia della ribellione),si è molto speso,quindi suscitando più avversari o antipatie profonde .Ma oggi che Daesh è stato schiacciato,c’è abbondanza di fonti cui chiedere -in tutti i modi -notizie verificabili. Sono convinto che i “ns servizi se ne occupano(almeno speriamolo!!).

2 Comments

  1. Era un profondo sostenitore del dialogo interreligioso, e allo stesso tempo critico (molto critico) con il regime ai tempi delle prime ribellioni. Sul mensile dei gesuiti, Popoli, molto bello ma purtroppo non più pubblicato, scriveva dei bellissimi pezzi, accorati ma pieni di speranza. Dava fastidio a tanti perché testimoniava che un altro modo di vivere insieme era possibile; mi accorgo di aver scritto sempre al passato ma nemmeno io credo che sia ancora vivo, sarebbe bello perché ascoltare il racconto della sua esperienza di questi anni sarebbe stato interessante e illuminante, speriamo si sappia almeno dove è stato sepolto…

    Piace a 1 persona

    1. Sono d’accordo!dissento sulle “ricerche “.Fin quando non abbiamo le prove(controllare i numerosi-cimiteri provvisori non è difficile -vedi Sarajevo ),è giusto cercarlo “vivo “!è la. ….procedura! Mentalmente-faccio una similitudine -come cercare qualcuno infoibato -oggi!- Io non sostenere le ricerche. (!!). Saluti

      Piace a 1 persona

Rispondi a Anghessa Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...