La Rappresaglia è insita nella dinamica di controllo del territorio, è un vortice infernale, dove l’occupante è naturalmente il “cattivo “mentre “l’occupato!” (Causa della rappresaglia ),cerca di ottenere con le buone o cattive collaborazione dalla popolazione civile. I soldati sono molto sensibili alla mancanza di sicurezza,con la psicosi del pugnale a tradimento,da questo la spietatezza nella reazione .
Il contesto è importante ma un crimine è un crimine… questo episodio ed altri vanno a sfregiare quel mito di “italiani brava gente” che qualcuno si balocca ancora a sostenere. Gli italiani erano soldati e non erano certo a portare mazzolini di fiori, e in qualche caso commisero delle atrocità. Riconoscerlo non penso sia un delitto di lesa maestà, anzi… sempre interessanti questi articoli!
"Mi piace""Mi piace"