In questi giorni per passione personale, sto’trattando l’acquisto di Due pistole da duello, dell’ottocento,naturalmente la negoziazione,è concentrata sulle condizioni delle canne e di produrne due di riserva,(trattiamo per nominare un armaiolo di fiducia di entrambi ).La vicenda mi ha fatto tornare alla memoria,”sciocchezze”giovanili,e alla ATTUALITÀ!.ovvero ripristinare la “Nobile “istituzione del Duello. Io un paio di individui da sfidare ai trenta passi.,li “avrei “…..garantito in tre mesi,urlanti talk shows,diverrebbero bisbigli da sacrestia,anche le signore si adeguerebbero. …. (senza obbligare le “diafane “membra di rischiare troppo), sarà sufficiente dire. ….non sia Isterica, prego! !non c è di meglio di tramutare un angioletto in una belva sanguinaria. ……e poi sfidare l ‘ometto al seguito. …..!!!!
Visto che va di moda riscoprire le tradizioni, perché no? C’erano anche delle regole, i padrini… Lo sfidato aveva la scelta delle armi, giusto? In qualche caso però si provocava apposta per avere una reazione… qualche esercito mi pare avesse vietato ai militari di duellare con i civili. Comunque ci si penserebbe due volte prima di aprire bocca e dargli fiato! (anche se ogni tanto ci lasciava le penne quello sbagliato… mi viene in mente Puskin, per esempio). Se dovesse servire un padrino, non faccia complimenti! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Puskin “esagerava “un tantino. ….per il padrinageLa terrò presente. …sveglia al mattino. Ottima colazione -dietro il Convento dei Cappuccini. …in Europa dietro la Moschea in Africa !!!
"Mi piace""Mi piace"
E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
figurati
(right thing) e buona causa…blog degno di attenzione e rispetto. Complimenti davvero. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona