4 Comments

  1. A me Minniti non dispiacerebbe, secondo me non ha fatto male anche se è stato lapidato per gli accordi con i libici… come se fosse colpa sua se in Libia ci sono i libici e non i finlandesi, per dire. Mi era sembrato abbastanza lucido quando promosse la nostra presenza in Niger, crocevia dei trafficanti (poi i nuovi arrivati questa parte non l’hanno molto sviluppata, mi pare..). Però temo che non lo faranno ministro, più per le resistenze interne al PD e alla sinistra che nei 5S. Ma può anche darsi di si, tanto come dico non ci capisco più niente…

    "Mi piace"

    1. La “gestione “del governo -uscente -della retrovia in Niger,è stato uno degli esempi esemplari, della ignorante superficialità, andando subito allo scontro con i francesi, conclusione catastrofica. …e contraccolpi gravi proprio in Libya. (Mi scuso, faccio notare che ne ho parlato più volte ).il “nuovo “governo non sarà certamente latte e miele, ma ha il vantaggio di rimettere la Politica in movimento, -specialmente in Europa, se i 5* prendono atto della realtà (ne dubito )ci sono delle opportunità -magari -ruffiane-ma. …utili.

      Piace a 1 persona

  2. Sono un po’ scettico sulla linea che terrà il nuovo governo riguardo agli sbarchi di immigrati nel nostro paese, presumo che aumenteranno e di parecchio, perché almeno Salvini riusciva a tenere a freno l’entrata nel nostro paese di immigrati clandestini, con qualche difficoltà, immaginate cosa succederà adesso, grazie 5 stelle

    "Mi piace"

    1. Comprendo il suo punto di vista -anche se non lo condivido -Sicuramente i pesci del mediterraneo centrale si “lamenteranno “!.il mio dubbio -REALE -sarà come applicare una diversa politica “Africana “con i “grilli “nella compagine. Occorre valutare CHI sarà il nuovo ministro dell Interno, dubito, dubito, dubito, che il senatore Salvini possa suscitare nostalgia -senza antipatia -è uno dei peggiori ministri dell’Interno della Repubblica.

      Piace a 1 persona

LASCIA UN COMMENTO...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...