La vicenda della “povera “Carola comandante della Sea Watch 3,è un minuscolo grumo di ignoranti delle Convenzioni Internazionali (!),delle comuni capacità di navigare -dalla barchetta per Bimbi alla Portaerei(!)-per un popolo che confonde Navigator?con Navigatori. Una bella porzione di machismo plebeo.Si blatera di “spenoramenti “e simili sciocchezze. La Comandante Carola,HA FATTO BENE! ciò che ha fatto!e ha tutta la mia totale solidarietà. Non solo ma a mio avviso,che per mare(in solitaria),qualcosina conosco,…ha Rispettato le regole della Navigazione. La povera comandante era ferma a 2/3 miglia dalla banchina. Ha Dichiarato 36 ore prima lo stato di Emergenza. Aveva DIRITTO ad un attracco IMMEDIATO non -chiacchierabile all’italiana. Ne dà essere verificato da Nessuna autorità. Questo vale per navi,aerei,autobus,monopattini. Avete mai visto una automobile agitare un fazzoletto? Tutti gli organi di Polizia,Carabinieri,GdF,Polizia Urbana,Croce Rossa,DEVONO accompagnare e facilitare. DOPO, QUANDO LA EMERGENZA SARÀ ESAURITA l ‘autorità giudiziaria VALUTERÀ (lei SOLA )se l’allarme era motivato oppure No!-La manovra di ormeggio è stata “””DISTURBATA “”(Furbescamente!!)dalla motovedetta, che infatti -SI È sfilata,con una semplice accelerata. …niente!! “spenoramenti “Unica nota:affondato nel ridicolo un popolo che Non merita essere coinvolto in simili pagliacciate. Auguri Comandante Carola. .buon vento!
Il mio piccolo pensiero: se l’Italia non ti dà il permesso di attraccare, perché non fai rotta per Francia o Spagna invece si aspettare in mezzo al mare?
Poi ok, a un certo punto salvini avrebbe potuto concedere l’attracco e poi, al limite, sequestrare la nave.
Oggi ho sentito un esponente del governo francese dire che la chiusura dei porti italiani non è legale. Può essere, ma perché per tutto questo tempo non hanno invitato la sea watch ad attraccare in Francia?
"Mi piace""Mi piace"
La “dannazione “è la Geografia.(come per la Grecia ).Qui si tratta di affrontare il problema -“parliamo “di Francia! ?ma non sarebbe più “semplice “PARTECIPARE alle conferenze di ministri degli Interni? (Il ministro assente SEI volte su Sette )?parliamo di cambiare il trattato di Dublino. …ma andiamo alle Conferenze? Attenzione anche :l ‘altro -(Di Maio )che Non si “accorge “delle crisi industriali. …!certo gli altri Altri. ..fanno gli affari loro! !Dove sono i negoziatori in Niger! ?? Suvvia !!.lieto averla tra i lettori. Saluti
"Mi piace""Mi piace"
A sentire certe tv sembrava che la Sea Watch avesse dichiarato guerra all’Italia… spero che a qualcuno non venga in mente di infliggere una pena “esemplare”. Mi hanno colpito due-tre cose: quando la capitana e’ stata portata a terra, una scalmanata che gridava di ammanettarla subito; il sindaco di Lampedusa, che gratta gratta dice che politici e media si fanno vivi solo in queste occasioni, ma dei bisogni e delle condizioni dei lampedusani poi se ne fregano tutti; non so se la Sea Watch abbia fatto bene a ingaggiare questo braccio di ferro. Si, ci ha messo ancora una volta sotto i riflettori (vergogna nazionale) ma di questi tempi più che esecrazione sembra che queste azioni del ns. Governo suscitino ammirazione (anche perché gli altri paesi hanno le loro responsabilità). Ha avuto decisamente coraggio, grande decisione, ma corre il rischio di avere la nave sequestrata per chissà quanto tempo e di andare pure in prigione. Per gli ideali (per le vite umane) questo ed altro, e del resto non saprei nemmeno dire cosa avrebbe dovuto/potuto fare…
"Mi piace""Mi piace"
Il mio punto di vista l’ho espresso. La giovane Comandante, Merita il massimo rispetto -perché Ha Ragione!si goda la sua vacanza. …..!saluti
"Mi piace"Piace a 1 persona