Negli Stati Uniti,da ieri sera si è aperta la campagna elettorale per la presidenza.Il presidente Trump ha dato il via.Ebbene nell’orizzonte c’è una nuvola molto scura,l’assassinio del giornalista Khasshogi(di nazionalità saudita,ma con residenza negli Stati Uniti,quindi sotto la loro giurisdizione…!).Io non faccio il chiromante,ma vi assicuro che nei prossimi mesi,questo omicidio e la evidente-acclarata responsabilità della Arabia Saudita,peggio l’ombra nitida del principe ereditario Mohammed ben Salman,difeso a spada tratta ( e maldestra),dal solito presidente Trump,la vicenda sarà uno dei temi della campagna elettorale. Oggi la signora Agnes Callamard,ispettore nominato dalle Nazioni Unite,ha consegnato il rapporto finale della investigazione per l ‘omicidio . Rapporto che porta DRITTO alla Arabia Saudita e al principe. Vi rendo attenti,proprio in previsione delle vicende future, con scontri frontali tra il Congresso degli Stati Uniti e Trump, e le ricadute su la guerra in Yemen,le “tensioni “con l ‘Iran,e questa volta -forse- anche i senatori repubblicani, saranno poco benevoli con il presidente,potrebbe essere -almeno -uno dei temi della campagna.
Ho letto che ha detto che è il presidente con maggior seguito dopo Washington… ma non è che qualche rotella sta andando fuori posto? Rompe le scatole a tutto il mondo e si lamenta se qualcuno si fa i propri interessi, anzi lo attacca con nemico degli Usa (come ieri con Draghi, per aver solo ventilato misure di buonsenso). Impone sanzioni e pretende che tutti le rispettino, anche rimettendoci fior di contratti… appoggia personaggi improbabili quando non veri delinquenti (l’entourage di Guaido’ sembra si sia imboscato un bel po’ di soldi destinati al “popolo”…) , rompe le relazioni con l’Iran che tutto il mondo aveva firmato e che si gli stessi ispettori certificava o andar bene e magari ci trascinerà in una nuova guerra (gli inglesi sembrano già pronti, avranno già una loro pistola fumante fasulla come quella di Blair…) insomma c’è veramente da porsi dei dubbi sulla sanità mentale di questo uomo e della cricca che lo circonda. Possibile che i repubblicani si siano così rimbambiti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che “lui “dica di essere il più popolare dopo Washington, è il solito venditore di fumo (Berlusconi se lo ricorda? )è l’incolto -dei superlativi -attenzione al peggio non c’è mai fine. ….dopo Bush chi avrebbe immaginato uno “”Peggiore “!? Io intanto ho ancora una bottiglia di Vernaccia. ……cin cin! !
"Mi piace"Piace a 1 persona