Fiat Chrysler Automobiles(FCA)compra?Renault oppure “scala”?L’operazione suscita più dubbi,misteri, intrighi,che una “normale “fusione industriale. Già in post precedenti vi ho lanciato informazioni e segnalazioni su “qualcosa” in ebollizione.I prodomi iniziano con l’arresto di Carlos Ghosn,potente amministratore delegato del consorzio Renault Nissan (Mitsubishi ), non soltanto colosso della produzione auto “tradizionale “(ma uno dei costruttori di punta nella auto elettrica).Già la “vicenda quasi misconosciuta -mi aveva incuriosito e indotto a immaginare,scenari nascosti. ..!Ecco alcuni dei lati oscuri, gli italo americani propongono la “fusione”sulla base 50/50, questo sulla base del valore di borsa…ma nell anno trascorso -prima -del caso Ghosn e i problemi con Nissan-il prezzo era di 85 euro,oggi intorno a 50! Il valore al netto è calato di 12,5 miliardi(in un anno ).Renault vale ben di più,possiede 43,5 di Nissan (una dozina di miliardi ),aggiungete 1,5 %di Daimler (1 miliardo),e una interessante banca di finanziamento (8 miliardi ),con benefici di 1 miliardo annuo. Un totale di almeno 20 miliardi. …contro un apporto(!??)di 15 miliardi di FCA,nella nuova società. L ‘entusiasmo del ministro dell Interno Salvini(!!)e’ commendevole. ..l’ha definita “”operazione brillante “”-attenzione vale sempre la regola aurea -IL GALLO CHE CANTA per primo,HA FATTO L’UOVO!!!Ho sentito -qualcuno -molto vicino a Ghosn,che aveva ricevuto una proposta simile nel 2010 -con condizioni diverse (più alte )RIFIUTATE. Come già Peugeot aveva risposto negativamente. Il governo francese avrebbe il 7,5 della nuova società contro il 14, 5 di FCA (Elkann),ma il governo ha -oggi -la golden share! (Possibilità di “blocco “.Chi c’è DIETRO tutte le manovre in corso? ? La strada è e SARÀ lunga. ….
E’ il mercato dell’auto elettrica quello su cui si “combatte”? Dato che FCA e’ parecchio indietro rispetto a Nissan… certo che se Ghosn e’ stato “fatto fuori” per mettere le mano su Renaul ad un prezzo più basso l’operazione si prepara da un bel po’. Non so se il nostro ministro (ancora per poco spero) debba essere contento, fusioni normalmente significano esuberi di personale, i nostri stabilimenti rischiano.. sempre che a lui interessi qualcosa, troverà qualche immigrato a cui dare la colpa. Renault però hs una forte partecipazione statale , non si farà”mettere sotto” facilmente, no?
"Mi piace""Mi piace"
La “battaglia “è MOLTO ampia. …certamente sulla tecnologia elettrica, ma c è “”ANCHE “il Super impianto Per le batterie a capitale tedesco e paesi nord (Norvegia Danimarca etc )gli americani Non sono “entusiasti “. È il mondo (anche militare )dei prossimi 150 /200 anni……
"Mi piace""Mi piace"