Questa è la storia,della campagna militare in Italia,”dovrebbe “(?!),essere una delle -ragioni -per cui alcuni italiani,decisero andare (o rimanere)contro gli “alleati “e il loro modo di “liberare “l ‘Europa! !
Questo sito ambisce di dare notizie su Intelligence e problematiche geopolitiche e militari
Questa è la storia,della campagna militare in Italia,”dovrebbe “(?!),essere una delle -ragioni -per cui alcuni italiani,decisero andare (o rimanere)contro gli “alleati “e il loro modo di “liberare “l ‘Europa! !
Bentornato! Prendo spunto dal suo post per qualche considerazione che mi stavo appuntando, spero di non dilungarmi troppo. La vicenda che richiama è atroce e rientra anche nelle vicissitudini della mia famiglia (ne parlai, se ricorda), e se fa pensare ai motivi per cui qualcuno scelse di rimanere coi “perdenti” (anche qui diverse vicissitudini familiari; tra poco spero di riuscire a ricordare un mio zio andato a morire a Gattinara… ) fa pensare anche al miracolo del dopoguerra, quando nazioni che si erano combattute strenuamente, con odio, diedero vita a quell’Europa che tutto questo avrebbe dovuto seppellire per sempre. Certo, detto oggi sembra retorica, ma io ricordo quelle prime elezioni del parlamento europeo, nel 1979, dove chi c’era a votare? Quelli che la guerra l’avevano vissuta, subita, e i loro figli, tra cui io; speravamo davvero e ci credevamo che ci si potesse mettere insieme, pur con tutte le difficoltà, si pensava agli Stati Uniti d’Europa… nel frattempo tanti passi avanti ma anche tanti indietro, soprattutto la consapevolezza della “necessità” di stare insieme si è affievolita, tanti errori politici, tanti attori non all’altezza, tanti egoismi. Sulle atrocità… da piccoli non si parlava molto di guerra, chi l’aveva vissuta non aveva tanta voglia di parlarne. Morti, distruzione, miseria, questa era quanto rimasto nel sentito popolare, e le atrocità venivano imputate alla guerra. Noi sappiamo che ci sono tanti modi di combattere le guerre, con onore o senza, con sadismo o per senso del dovere: ma sempre guerra è… l’altro giorno gli amici congolesi mi hanno invitato ad un incontro con il dottor Denis Mukwege, ginecologo, premio Nobel per la pace 2018, che “ricuce” (in tutti i sensi) le donne vittime degli stupri di guerra _ se si può considerare guerra questi scontri di di bande – tribù, spesso fomentate dai vicini interessati alle risorse, è una violenza selvaggia e bruta _ purtroppo non sono potuto andare per altri impegni, ma è per dire che ancora oggi, 2019, il mondo non si è ancora unito per bandire per sempre questo metodo di terrorismo. I tribunali internazionali funzionano molto bene per i nemici perdenti… un’ultima nota: dopo Pasqua ho passato qualche giorno nel viterbese, zona che non conoscevo e mi è molto piaciuta, spero anche qui di riuscirne a fare un post: Viterbo fu bombardata pesantemente (nella stessa battaglia di Montecassino se non erro, ma forse confondo le date) e la cattedrale porta ancora, volutamente, nelle sue colonne interne i segni delle schegge delle bombe che distrussero l’abside ed altro. Un bel monito contro la guerra, se usato nel modo giusto… (non concordo poi su come è stato restaurato l’abside ma forse non c’era altro modo, ma questo è un altro discorso). La contraddizione di oggi è che tantissimi giovani sono “europei”, per conoscenza delle lingue _ l’inglese sopratutto _ , la moneta comune, la possibilità di viaggiare senza barriere ed a costi contenuti, possono godere del benessere diffuso e contemporaneamente i sovranismi crescono… quando servirebbe forse un sovranismo si, ma europeo! Io penso che si sia persa la consapevolezza di quello che eravamo e di quello che siamo (dirò una bestemmia: per me hanno più fatto male agli italiani i venticinque anni di berlusconismo che il ventennio fascista, e non sono certo un nostalgico). Ma insomma, vedo che mi sono allargato un pò troppo, spero di non aver detto troppe sciocchezze… buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il bentornato,ma sono “ancora “in battaglia.Le sue considerazioni -e quelle degli altri intervenuti -sono pienamente condivise.Ma “Dobbiamo “prendere atto che “”!!l ‘Occidente? !!””come è venuto fuori dalla seconda guerra mondiale È AL TRAMONTO !!!Assistiamo -in diretta televisiva -al tramonto della “”civiltà “europea (e bianca! )-alla faccia dei Suprematisti (naturalmente idioti). ..con l aggravante che i “BARBARI “Germani che occuparono Roma -ne erano “affascinati “…..quelli di adesso –ci Odiano! !Non ci resta che una dignitosa battaglia finale. ..un finale Wagner innovazione! !(ps:p
"Mi piace""Mi piace"
Ps:abbia pazienza. …se non “rompe “le scatole. …uno di questi giorni. ..suo figlio le porterà a casa Due vispi nipotini…auguri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah magari!
"Mi piace""Mi piace"