Sahel

La Stampa internazionale incluse le onnipresenti televisioni,come al solito suonano la grancassa a corrente alternata-un giorno grandi titoli e allarmate chiamate a raccolta -il giorno successivo il rumoroso silenzio!Da novembre scorso ad oggi, tra l’area del Sahel proprio detta e l Africa centrale ci sono stati ben 1200 attacchi djihadisti,con BEN 4700 morti(il numero di feriti è quasi fuori statistica).La Francia -occorre riconoscerlo!-prova testardamente a fare fronte(con mezzi purtroppo modestissimi ).Dopo il tentativo fallito di organizzare(e finanziare),la ” forza Africana di 5000 soldati”,i francesi cercano di offrire più “mezzi tecnologici “in mancanza di sufficienti soldati. In pratica un rilancio di Barkane, con i suoi 4500 uomini cui si aggiungono 500 commandos delle forze speciali e un certo numero di consiglieri militari per migliorare l’addestramento delle forze africane(fin qui catastrofico, includendo gli istruttori italiani).Contro questo contingente i Djihadisti da Daesh ad Al Qaida hanno almeno DUEMILA scuole islamiche dal Mali al Burkina Faso. A fine marzo scorso 500 commandos francesi accompagnati da 130 Nigerini e 120 Maliani (in copertura esterna truppe Tchadiane),l’operazione detta delle “tre frontiere “(Mali,Niger e Burkina)sono stati dispiegati Mirage 2000D-la versione più moderna -aerei da rifornimento in volo, aerei cargo Transall(in “scadenza operativa”),Droni Reaper e un “nuovo”missile di media portata con telecamera di guida. Da due reggimenti francesi in stanza a MontVerdun,saranno presi istruttori per organizzare un Posto Comando in Gabon -nel tentativo di raccogliere truppe africane. Questa breve nota-è un invito al lettore di non dimenticarlo -perché la “prossima volta” -nella quale si dirà che i francesi fanno gli “”affari loro “…dove saranno i tanto chiacchieroni italici? impegnati ad ascoltare in poltrona le “dichiarazioni “del politico di turno sulle sciocchezze domestiche.Dal presidente del consiglio all’ultimo “sotto segretario “…..

2 Comments

  1. L’Africa fa notizia solo se muore qualche occidentale (specialmente se italiano o americano) altrimenti la percezione e’ quella di gente litigiosa e turbolenta che continua ad ammazzarsi per motivi tribali o al limite religiosi. Lo stesso ventilato intervento italiano in Niger (che fine ha fatto, a proposito? Mi sono perso, mi sembra che non fosse benissimo accolto dai francesi ai quali andavamo a pestare i piedi, e dati anche i rapporti diplomatici non c’era da aspettarsi molto di più) era stato pensato im chiave di controllo dell’immigrazione, più che di pacificazione (ben altre forze sarebbero necessarie del resto in un’area così vasta). Poi abbiamo lasciato il “controllo” ai libici, figurarsi… i francesi svolgono un compito duro, non disinteressato in quanto quella e’ la sua tradizionale zona di influenza e la vuole mantenere; a essere un po’ cattivi non si capisce bene dove inizi la cattiva volontà internazionale di non cercare una soluzione condivisa, e dove si scontri con la voglia di “non ingerenza” di Parigi… sicuramente bisogna riconoscere che loro, almeno, qualcosa la fanno. Certo la sproporzione delle forze e’ grande, e se non saranno gli africani a isolare e combattere questi fanatici i Mirage non credo basteranno… cordiali saluti

    "Mi piace"

    1. Sul Niger. …L’Italia ha fatto una gran brutta figura (proprio nella fase iniziale del nuovo governo ),ci siamo mossi come gli extraterrestri dei filmetti serie Z.Ne siamo usciti con “doni “medicinali etc senza capo e coda -da BRIVIDO! !!!certo gli “” altri “”non lasciano passare nessun errore. ! (Perché dovrebbero? ????)cordialita

      Piace a 1 persona

LASCIA UN COMMENTO...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...