La “cosiddetta” crisi Libyca,è semplicemente la stabilizzazione dei nuovi equilibri strategici nella area mediterranea,dopo le guerre -provvide o improvvide(secondo i diversi interessi ),comunque un tornante decisivo è la fine della guerra siriana,la presenza della Marina Russa -stabilizzata a Tartous e Lattakia,nel Mediterraneo orientale,e nella sua progressione verso Ovest,con la possibilità di avere una stabile presenza al Tobruk o/e Tripoli.(per inciso “anche “la Marina cinese presto avrà una BASE a Tartous e almeno un ancoraggio nella Sirte! ),Il presidente Putin sta’ ottenendo con pazienza certosina, quello che fin qualche anno fa era “solo ” il peggiore incubo degli americani, VIflotta(a Napoli).Sorvolo sul “canale “Iraniano che collega via Irak,Sirya e Libano dal golfo persico al Mediterraneo orientale! Non e’necessario far notare al lettore cosa -accadrà! -con la conclusione della guerra civile Libyca. ….!!Ho molto apprezzata la “barzelletta”che Haftar Avrebbe “chiesto “?! il permesso a. …Conte?! (SIC) di attaccare Tripoli!il sogghigno si è tramutato in Sghignazzo,della risposta NEGATIVA del Presidente del consiglio italiano! !!se questo riesce a confortare gli italiani. …..siamo alle comiche.
Con i se non si fa la storia ma… e se Haftar perdesse? Faremmo un figurone…
"Mi piace""Mi piace"
Caro amico,vero che nella vita,c è una variabile -minima- della “casualità”!!ma Una volta su un MILIARDO! ! La storia è Spietata. …non lascia spazio alla “fortuna “!
"Mi piace""Mi piace"