Il biglietto -come consuetudine è di un bel Violetto!più piccolo del fratello minore,ornato da un bel disegno di due mani che si stringono,rappresentando la solidarietà tra i Cantoni. È il nuovo biglietto da 1000Franchi Svizzeri. Vale circa 881 euro e -ad oggi -è il biglietto più caro al mondo,dopo che Singapore ha abolito(nel 2014) il “bigliettone” da 10.000 dollari. Trasparency Internazional ha alzato alti lai,dicendo che diviene la moneta dei. ..criminali.Personalmente ho sempre amato i biglietti di “grosso “taglio,in questo avendo avuta consuetudine con tedeschi e svizzeri,i quali da sempre sono usi ai grossi tagli per le spese importanti e per i viaggi.Il Parlamento Svizzero,sta’discutendo di rendere convertibile questo biglietto “a vita “,contro la abitudine di rendere convertibile la moneta fin venti anni dopo,l’ ipotetico ritiro. Adesso abituatevi ai film con immagini di valigette colme di biglietti -Non con- i “miseri “biglietti da 100 dollari ma ben più “sostanziosi “Franchi Svizzeri.
La UE stava discutendo se non sbaglio (o ha già deciso?) di eliminare i biglietti da 500€, i “cugini” vogliono approfittare? La convertibilità a vita mi sembra una buona idea, da noi parecchi si sono ritrovati con delle lire, poche o tante, diventate carta straccia, e in meno di venti anni. Il tutto sembra controcorrente data la spinta ad usare ogni sorta di moneta elettronica, spinta molto interessata ma potente, ma si vede che c’è richiesta…
"Mi piace""Mi piace"
Su la convertibilita’ -perenne “sono d accordo anche io. Persisto su un uso più “razionale “della moneta elettronica. A parte la problematica SERIA -della tracciabilita’e privatezza delle operazancioni! !!-che considero ESSENZIALI –
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho riserve sui possibili blocchi informatici e annessi (Bugs )Vermoni. …
"Mi piace""Mi piace"
Le perplessità sono tante, tutti gli usi di profilazione e tracciatura ci sono (già oggi, possono solo aumentare) e di controllo (l’altro giorno leggevo di banche scollegate dai circuiti mastercard perché accusate di far affari o far da tramite con il Venezuela…). E’ un discorso in effetti molto ampio, e l’opinione pubblica e’ facilmente orientabile (così si lotta contro l’evasione fiscale, contro le mafie etc…). Senza contare i miliardi di commissioni sulle transazioni elettroniche… sui bug e virus ha pienamente ragione: prima o poi mi aspetto che qualcuno prosciughi i conti di mezzo mondo… altro che bitcoin! E’ un po’ un paradosso che per sentirsi sicuri ci si debba “scollegare”… cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"