Gli stocks di armi nucleari,trasbordano-anche–grazie al Presidente Trump,vi offro due date di “decisioni”-come al solito senza concordarle con gli alleati. Maggio 2018,ritira la firma degli Stati Uniti dal trattato che pone sotto controllo internazionale il nucleare Iraniano.Dopo,nel febbraio 2019 rompe l’accordo con la Russia,che limitava lo schieramento,dai due paesi di armi nucleari dette 《intermedie 》(tra 500 e 5500 km di gittata ).In linea di principio questo Blog, cerca di separare le notizie dai giudizi (magari tramite un articolo ad hoc,ma. ….qualche volta il fatto già contiene un giudizio! ).Secondo me, autentici errori politici e anche. ..militari -cosa più grave!I Russi, per esempio, già accusati di possedere il missile Novator9M729-la cui gittata supera,di parecchio,i 5500 km”autorizzati”,aggiungete il nuovo missile di crociera, e l ‘Avangard che sarà hypersonico(5/6 volte il suono )Ma gli Usa rimangono i più ambiziosi in materia. Non satolli di aver lanciata la produzione -lo scorso anno-di “qualche ” migliaio di mini bombe nucleari,il Pentagono sta’pianificando il budget dei prossimi anni (30 anni),per circa 13.000 miliardi di dollari. Tra gli obiettivi a medio termine,nuove bombe e missili a guida laser,che utilizzino delle bombette “di debole intensità “(70 volte la bomba di Hiroshima. …!!!)che doteranno aerei,navi (sottomarini).In questo frastuono di cantieri alacremente al lavoro, non mancano i Cinesi,che come sempre sono molto discreti,stanno modernizzando e producendo nuovi ordigni -oltre alle “piattaforme” quali navi, aerei e mezzi terrestri. Visto che a giorni si svolgerà il “summit”(minus)di Hanoi tra Kim Jong-un e Trump,informo il lettore che Kim possiede -almeno -50 ordigni con relativi missili. Quindi il problema non è il “numero “di armi nucleari,ma costruire sempre più depositi visto che quelli attuali non riescono a chiudere i portali. ….!!