A Varsavia si è svolta una conferenza internazionale sul nucleare iraniano. Gli americani hanno tenuta una attitudine aggressiva, con minacce -affatto diplomatiche-gli “altri ” garanti del trattato europei, russi e cinesi hanno tenuto il punto (inaspettato ) coesi gli europei,con la Germania che ha fatto da capofila.Americani Israeliani e. ..Sauditi riuniti in un inedita alleanza sono rimasti di fatto soli. Oltre questa vicenda c’ è stato il viaggio a Mosca del primo ministro Irakeno Hakim ,che ha elaborato con il ministro degli esteri russo Lavrov,una serie di accordi nel settore energetico,addirittura un centro di coordinamento militare, il tutto sotto lo sguardo compiaciuto degli iraniani(ovviamente).Rimango sempre più stupito delle ultime mosse della Amministrazione americana,!che rischia di vanificare anni di sacrifici in uomini,denari,in Irak.Gli Usa hanno una diplomazia di buon livello, con persone di valore…eppure sembra che girino a vuoto.Si spiega la transumanza di persone di valore,uno per tutti,Mattis.