La Corte Costituzionale della RdC, ha proclamato l’elezione a Presidente di Tshisekedi con il 38,5% contro il 34,8 dell’antagonista Fayulu, (numerosi osservatori neutri),tra i quali la Chiesa Cattolica-che aveva mediato per l’uscita dalla Presidenza di Kabila,Chiesa Cattolica che gode di grande prestigio sulla popolazione,accreditano del 60 %Fayulu,ma frena le manifestazioni per evitare spargimenti di sangue e altre tensioni regionali, magari finanziate sia dal klan di potere di Kabila e delle multinazionali,interessate alla situazione di confusione politica e sociale. Altro convitato (non proprio di Pietra! ) è Kagame con “interessi “nazionali potenti specialmente sul Kiwu.Situazione a seguire.
Proprio stamattina parlavo con un gruppo di amici di quelle parti, per niente contenti di come si sono messe le cose… li ho presi un pò in giro dicendo che non si accontentano mai, se non li fanno votare si lamentano, se votano si lamentano… ma a parte scherzi mi hanno descritto la situazione negli stessi identici termini in cui l’ha riassunta lei. Temono fortemente che Kabila non lasci affatto il potere, anche se il suo delfino ha ricevuto solo il 17-18%… Fayulu ha chiesto la verifica ed ha invitato alla calma, accogliendo anche la raccomandazione dei vescovi, l’equilibrio però è abbastanza precario e si temono provocazioni ed i disordini che ne seguirebbero, sarebbero un grosso favore a Kabila… tra l’altro c’è anche la turbolenta zona del Kivu che nemmeno ha potuto votare,quindi avrebbero anche più motivi per protestare. Una cosa che mi ha sorpreso invece è che mi hanno detto che alcuni villaggi dove c’era l’Ebola si sono organizzati per riuscire a votare (lavaggio delle mani, mascherine, insomma rimedi preventivi contro il contagio…) però non ho verificato se è effettivamente vera questa cosa… Francia e Belgio (! ma il Belgio ha ancora influenza da quelle parti?) si sono abbastanza sbilanciate per Fayulu, agli Usa forse la situazione prospettata potrebbe anche andar bene?, a noi invece l’impressione è che non ce ne potrebbe fregar di meno… cordiali saluti!
"Mi piace""Mi piace"
Il Belgio ha “ancora ” un peso importante! Riguardo l’attualità il “timore “(fondato )Kabila rientra dalla finestra e il personaggio Non è con ombre e luci,È solo Buio pesto! !!
"Mi piace""Mi piace"