Si possono avere ideologie,visioni del mondo,della cultura,diverse ma dubito si possa dissentire sul fatto che in Italia,il cosiddetto “confronto ” sia una bolla di livore,aggressività,urlacci scomposti.Pensando alle care vecchie “tradizioni “secolari fin ai primi anni del secolo scorso, Proporrei ripristinare IL DUELLO!!! Dopo un po’ di urletti,vedrete bene tanti Rodomonti. …calmarsi (altro che le QUERELE!!! ).IO SAREI. …FELICISSIMO (confesso ne farei uso ABUSO )
Ah, ah, non ne dubito! Purtroppo sembra che il confronto civile stia passando di moda, non solo in Italia ahimè… da noi credo che il degrado possa ascriversi dal berlusconismo, e poi via via fino all’ignoranza al potere di oggi. E i social.. secondo me c’è anche un altro aspetto: per confrontarsi ci vogliono delle idee, non delle frasi imparate a pappagallo… insomma un minimo di preparazione e approfondimento… oggi invece si pretende di contestare persino gli scienziati! Figurarsi se si va sulla politica, dove c’è gente che pensa che il mondo sia nato qui e ieri e soprattutto che giri intorno a noi! Cordiali saluti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lei ha perfettamente rappresentato il suo punto di vista (che è anche il mio ).È un fenomeno “globale ” ma gli italiani -eccellono! !-cordialità
"Mi piace"Piace a 1 persona