Notizie Africane

  • Un inchiesta militare ha stabilito le circostanze della morte del caporale capo francese,Karim el Arabi,accaduto in Niger il 9 dicembre, l’incidente è stato provocato da un membro delle forze speciali Usa,che guidava in stato di totale ubriachezza.Il “Matrimonio “militare industriale tra la Naval Group (malgrado il nome anglofilo società 100% francese )e l ‘Ammiraglio Ahmad Kahled, per la parte egiziana. Causando grandi gelosie diplomatiche -macroeconomiche-industriali,l’Egitto si è legato per “almeno “i prossimi 30/40 anni alla Francia,per quanto attiene la Marina militare del paese dei Faraoni.La Francia intrattiene oramai una sorta di esclusiva per la fornitura di navi,tecnologia militare (navale ),addestramento e formazione di equipaggi (e…cosa importante dei futuri Comandanti della forza armata ).Applicando puntualmente la regola che negli interessi strategici NON hanno alcun valore discussioni di carattere umanitario, di diritto internazionale e ancora meno di “diritti umani “,in fondo da “sempre “in Egitto si pratica la tortura -anzi è meta di “turismo” per le intelligenze di TUTTO l’Occidente,per “interrogare “con comodo e senza impedimenti di sorta.A questo aggiungete che l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi,hanno nel colosso egizio il pilastro per “proteggerli “il tutto in armonia con Israele. Ogni volta che il Maresciallo Al Sissi,”desidera “un nuovo gioiello nel settore tecnologico militare, i portafogli dei fratelli di Riyad o Dubai, sono disponibili. Gli unici che banchettano senza troppa pubblicità,sono i cantieri Thyssenkrupp,che proseguono a vendere,addestrare, fornire parti di ricambio a Tutti i paesi mediterranei, i loro eccellenti UBoat,adesso si parla di nuovi impianti di manutenzioni in Mar Nero. .. (Putin è sempre pragmatico. ..e Berlino. …pure! ).

LASCIA UN COMMENTO...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...