Che questo blog,osi parlare di …Religione e’la sintetica prova che le strade della vita(E del Padre Eterno)sono proprio “strane” e infinite!.Oggi sono stati beatificati sette Santi-mi scuso della mia ignoranza sui cinque altri-per la Chiesa Devono essere tutti eguali-ma per noi-ahime’alcuni sono piu’eguali–ovvero Paolo VI e Monsignore Romero.Ovviamente qui non abbiamo la minima capacita’di comprendere il percorso spirituale dei Santi,noi cerchiamo di intravedere nel continuum temporale, ieri,oggi, forse domani.Paolo VI,e’da sempre il Papa che”sapeva accendere gli interruttori”a riprova della sua consuetudine dei palazzi vaticani-fu importantissimo Segretario di Stato,durante la seconda guerra mondiale,Monsignor Romero in buona parte e’sempre stato visto come rappresentante o vicino della Teologia della liberazione(esecrata -anche-in Vaticano),nel presente anche Papa Francesco viene “combattuto”all’interno di molti ambienti “conservatori”!In vari post ho scritto-indirettamente-di un agitarsi,schierarsi,mobilitarsi di ambienti che con il loro pseudo cristianesimo,poco avrebbero-a mio avviso spartire-i Pentacostali americani ad esempio.Una ultima segnalazione e’necessaria,anche all’interno della Chiesa Ortodossa,c’e’un movimento Scismatico “nazionalista”nella Chiesa Ukraina,forse “benedetto” dal Metropolita di Costantinopoli…(in funzione antirussa?),nel misterioso (per noi) mondo Buddista sorgono movimenti aggressivi.Il tumulto nel mondo Musulmano e’ben noto,in ennesimo ultimo, il mondo induista e’sempre piu’nazionalista….!ps;Mi duole che appaia dimenticato Monsignor Colombo(che conobbi)assassinato(da mano sconosciuta?) in pratica nella Cattedrale di Mogadiscio!
L’altro giorno, nella parrocchia vicina alla mia, è apparso uno striscione contro uno dei preti in prima linea nell’accoglienza ai migranti, con la “raccomandazione” di smetterla di fare politica. Da decifrare in smetterla di fare “certa” politica, perché la Chiesa la politica l’ha sempre fatta fin dalla nascita (nonostante il “date a Cesare quel che è di Cesare”) e le religioni in generale sono sempre state usate come strumento di potere, o lo sono state direttamente. Mi dichiaro anch’io impreparato in materia di beatificazioni, ma mentre capisco e apprezzo quella di Mons. Romero (un martire che ha avuto un travaglio umano e spirituale che l’ha portato a schierarsi apertamente per gli ultimi e dunque contro chi li opprimeva) per quella di Paolo VI (come quella di Giovanni Paolo II peraltro, a proposito di teologia della liberazione a cui lui era contrarissimo) faccio più fatica. Per me rimane il Papa dell’appello (inascoltato, ma poteva essere diversamente?) per liberare Moro senza condizioni, ma anche il Papa che ha dato “gambe” e con la sua capacità organizzativa ha portato a conclusione il Concilio Vaticano II aperto da Giovanni XXIII… (Concilio largamente disatteso a distanza di sessanta e passa anni, la Chiesa ha tempi millenari del resto…) ma in generale dirò che non apprezzo molto la santificazione dei Papi, mi sembra un pò un autoelogio… ognuno di loro ha avuto luci ed ombre, se non altro per il “contesto” con cui hanno avuto a che fare nel loro tempo. Romero Dei pentecostali e delle sette protestanti penso tutto il male possibile (avrebbero bisogno di un Lutero che gli desse una regolata), le chiese ortodosse mi sembra che all’Est abbiano ripreso pure troppo spazio (concesso anche questo per motici politici) e dunque si accodano al Principe di turno. Insomma, chi se lo sarebbe aspettato però che ancora nel 2000 si potesse parlare di guerre di religione… buona settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo soltanto all’inizio.Io sono convinto che Tutti si raggruppano sotto le “proprie”insegne!si prospettano scontri(guerre?)molto grossi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona