Uragano mediterraneo

Sono molto curioso di sapere come si evolvera’il previsto “uragano”che dovrebbe svilupparsi dalla area circostante le coste orientali della Sicilia fino a investire l’area dell’isola di Creta.Si parla di una differenza di temperatura (8gradi?!)tra il mare e l’atmosfera piu’fredda,quindi con un energia potenzialmente devastante.Il fenomeno e’molto importante,oltre che sul piano meteorologico che quello climatico,la tropicalizzazione del mediterraneo,mentre ci sono segnali -allarmanti-di cambiamenti della corrente del golfo in Atlantico…..!sarebbe interessante che qualche lettore che vive nelle zone possa scrivere .Io ho un “”contatto”(per me importante nella zona).a presto leggervi.

2 Comments

  1. Dovremo abituarci a fenomeni sempre più estremi dato che facciamo pochino per invertire la tendenza della quantità di anidride carbonica che immettiamo nell’atmosfera… in fin dei conti (e ancora una volta) in Europa stiamo ancora meglio che da parecchie altre parti (anche se i disastri aumentano di continuo) e saremo sempre più meta di disperati. Forse un “bell’uragano” ci aprirà gli occhi? Ha incuriosito anche me però, seguirò con attenzione, sperando non ci siano troppi danni!

    Piace a 1 persona

    1. Concordo con lei,d’altro canto anche il Sahel (desrto)e’tormentato da tempeste di sabbia…..quanti disperati girano e si smarriscono??durante le tempeste io dentro il gippone con il clima al max non si puo’respirare!!!mi fa piacere che lei seguira’””l’uragano””

      Piace a 1 persona

LASCIA UN COMMENTO...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...