Congo

In questi giorni cade l’anniversario della caduta di Mobuto(padre padrone dello Zaire),che nel bene e nel male aveva dato al gigantesco paese una sorta di stabilità. Immediatamente arrivo’alla ribalta un personaggio tra il mercante (di tutto! )e il mellifuo politicante,Kabila, di fatto appoggiato dal Presidente Kagame,reduce della tremenda guerra tra Hutu e Tutsi (Uganda).Il neo presidente congolese si era circondato di “consiglieri “civili e militari ugandesi , cominciò a circolare la storia di un contratto tra Kabila e Kagame,in pratica una sorta di compartecipazione alla gestione del paese. ..una diarchia,cosa che ovviamente ai congolesi anche i più umili,non poteva certo Piacere . Dopo una gestione caotica, se possibile, peggiore del periodo Mobutu ,Kabila viene assassinato . Ancora oggi con molte ombre. Ed ecco che viene “”nominato “”il figlio -sempre con la Benedizione di Kagame. Oggi Kabila junior cincischia di indire nuove elezioni presidenziali (si era impegnato formalmente )addirittura aveva chiesto e ottenuto la mediazione della Chiesa cattolica che gode di rispetto presso la popolazione. Siamo alle solite. …una volta sulla “poltroncina”non si schiodano più! !

4 Comments

  1. L’ecatombe in Ruanda ha avuto gravi conseguenze anche in Congo… prima i rifugiati Hutu (scappati di corsa dalla temuta vendetta dei Tutsi), usati poi come scusa per le incursioni ruandesi e ugandesi in Kivu (e per controllare le miniere di coltran…). Decine di bande armate… ogni tanto viene fatto fuori anche qualche casco blu, per gradire (a volte sono visti come difensori dello status quo governativo). Kabila doveva andarsene da tempo, l’ultima scusa che aveva messo era che le elezioni non si potevano fare finché non fosse ultimato il censimento della popolazione… campa cavallo… Qualche mio amico nostalgico rimpiange Mobutu…

    "Mi piace"

    1. È normale che i congolesi della diaspora abbiano nostalgia di Mobutu.Kabila oltre la sciocchezza delle liste elettorali. .si giustificava con i “costi “delle elezioni. ..abbia pazienza presto Casaleggio oltre a trovare i parlamenti inutili,spiegherà che “costano “le elezioni, e loro sono così austeri sulle spese. …oggi il Congo domani. …?chissà!

      Piace a 1 persona

      1. Ogni tanto in effetti anche da noi qualcuno obietta alle elezioni dicendo che costano troppo. Leggevo di qualche proposta (di qualche pensatore “illuminato” d’oltralpe, per ora non mi sembra ripresa da molti) per abolire le elezioni e sostituirle con una estrazione. L’idea può essere interessante! Così si riducono sicuramente i costi… 🙂

        "Mi piace"

      2. Guardi che di pensatori “abolizionisti “elettorali,c è anche un certo Grillo. .. Certo ho volutamente portato ad esempio Ruanda e Yugoslavia-spero sia l’ultima guerra europea e Non la prima! ! Saluti cordiali

        Piace a 1 persona

LASCIA UN COMMENTO...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...