Tutti voi conoscono la bella e ventosa isoletta italiana,mentre dubito che molti di voi conoscano l’isoletta bretone a tre miglia dal porto di St Malo’.Entrambe sono state teatro di due “battaglie” della seconda guerra mondiale. A pantelleria,oltre la popolazione,c’erano 11.000soldati italiani,con bunkers scavati nella roccia vulcanica,un eccellente aeroporto,aerei custoditi in bunkers,grandi cisterne e depositi di carburanti. Gli alleati per sbarcare in Sicilia,dovevano imperativamente conquistarla,specialmente l’aeroporto,per avere una copertura aerea durante le operazione sicule. Dopo dei bombardamenti tra “veri”e “fasulli”di cui parleremo,avvenne lo sbarco.Il fellone ammiraglio Pavesi,si affrettò immediatamente ad arrendersi “eroicamente “.Gli alleati dovrebbero aver avuto due(2)feriti,uno morso da un asino che offri’strenua resistenza e un altro che si fratturo’.Tra gli italiani,un maggiore di nome Grillo,era scivolato procurandosi una storta e usando un bastone,scivolando-ancora- al momento della resa,un soldato scozzese,frainteso il gesto lo freddo’,cercando poi suicidarsi per l’onta!Subito dopo questi epici accadimenti,gli americani fecero evacuare la popolazione,e piazzarono sacchi pieni di sabbia e esplosivi,il tutto fu ripreso dai cineoperatori,per mostrare il fatto d’armi dei coraggiosi boys!!.Ancora recentemente i panteschi hanno richiesto al Presidente Clinton,riparazioni per l’inutile sceneggiata. PAVESI non solo non è stato messo sotto processo,ma ha pure chiamato in giudizio Trizzino (scrittore sui fatti d armi -Navi e poltrone etc).Cézembre invece è stata presidiate da circa trecento tedeschi della Marina e un centinaio di marinai italiani della Repubblica Sociale(tra questi ci sarebbe stato anche Walter Chiari noto attore ).il presidio teneva sotto tiro il porto di St.Malo,impedendo l’utilizzo del porto. Il presidio era comandato da un ufficiale di marina,Seuss,che aveva ricevuto ordine direttamente da Hitler di mantenere la posizione. Gli americani erano comandati da Patton (che si era già illustrato per aver sollecitato i propri uomini a uccidere prigionieri italiani,a Gela in Sicilia).L’isola ha incassato oltre 19.000 bombe di aereo e 20.000colpi di artiglieria,oltre a decine di bordate della corazzata Warspite,con proiettili da mezza tonnellata dei pezzi da 381. La resistenza (come per altri porti)ha costretto a grossi contingenti alleati a rimanere bloccati.Dopo furiosi combattimenti con un solo cannone superstite,gli italiani accettarono le proposte di resa con l’onore delle armi,con Seuss furente che “accetto'”di ricevere a sua volta l’onore delle armi-purche’separato dagli italiani. Suess nel dopoguerra è stato accolto in patria. ..senza dover querelare nessuno come uno “sconosciuto”ammiraglio italiano! !……queste considerazioni mi vengono amaramente in mente,per i ricorrenti -processi italici -tanto clamore. …..per nulla! ! (Viva gli asini! !).