Leonardo Sciascia. L’eccidio di Castiglione [12 agosto 1943] | La noia e l’offesa. Il fascismo e gli scrittori siciliani

È bene aggiungere che numerose furono le “storie “che circolarono durante e DOPO!Quanto di fantasioso o di reale è tutto da vedere e sentire. I Siciliani che amano le “storie”e amano trattare i “continentali ” con sufficienza,dicono me l’ha detto Giufa’….eterno protagonista di avventure.

LASCIA UN COMMENTO...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...