Si parla oramai di “eccesso “di CO2, nella atmosfera e delle CERTE ricadute sugli umani(sic)e sull’ambiente. Già circola l’ennesimo studio -serio-ad esempio sul riso,il cereale più coltivato al mondo Su-Science Advance(23/ 5),si prevede che entro la fine del secolo,perderà l ‘8% di ferro,10 % di proteine,fino ad un 30% di vitamina B.Non dite. ..tra cento anni,visto che “questa”umanita’delle prossime generazioni si disinteressa. ..!Inutile organizzare viaggi su Marte. ..un attimo di pazienza e il pianeta rosso lo avranno QUI. Proseguiamo a guardare la “flora”terrestre. Ci sono frutti e ortaggi che addirittura stanno cambiando (per carità non ditelo a Trump), i pomodori che crescono in serra con il metodo della goccia,”usano” il diossido di carbonio,e crescono-apparentemente-meglio delle piante all aperto,anzi con illuminazione quasi continua 18 h al giorno,giungono a produrre 11 mesi per anno,e in “apparenza”piu “belli “stesso discorso per melanzane e altri ortaggi. Addirittura ci sono Società rinomate (Air liquide x es. )che forniscono le serre di CO2(100 eu la tonn) i medesimi studi annotano che i prodotti Carbonati,contengono meno nutrienti ma più zuccheri (oltre ad essere di sapore. …Buah!).Auguri ai Vs spaghetti&pomodoro al gas! ! Non parliamo del formaggio. …da spolverare sopra.
W…il CO2!
Annunci
Interessantissimo questo argomento, per combinazione sto leggendo un libro di Naomi Klein di due-tre anni fa, “Una rivoluzione ci salvera’”, che parla delle emissioni, le societa’ petrolifere, il riscaldamento globale… con le resistenze forsennate delle corporation al cambiamento energetico, i tentennamenti dei governi (specie americano), le implicazione che comporterebbero un cambio di paradigma, in sostanza insomma un disastro globale al quale stiamo andando incontro allegramente. Pagheranno per primi ovviamente quelli che dovranno lasciare le loro terre allagate, troveranno di fronte i muri degli inquinatori? Probabile, ma sto andando fuori tema… insomma, a forza di pompare CO2 nell’atmosfera, delle serre si potra’ anche fare a meno…
Mi piaceMi piace
Non si preoccupa di “”andare fuori tema “con tutta questa anidride è complicato seguire i “”temi “” buon viaggio. ….!! (Attento alle Olena. ..)
Mi piacePiace a 1 persona