La Nato ha un bel fare la faccia feroce alla Russia(con relative sanzioni),””stranamente” proprio i dieci paesi europei (inclusi Polacchi e baltici)hanno una grave mancanza di aerei cargo a grande portata e autonomia. ..da quando la società moscovita Rusian Salis,ha cancellato i suoi rapporti con la Nato,per darvi un esempio se oggi la Francia avesse bisogno di lanciare una operazione come Serval(in emergenza in Mali),non potrebbe farlo e gli americani non potrebbero coprire neanche le “proprie”necessita’!Ricordate quando Macron in visita a Washington,ha avuta “spolverata”la giacca dalla forfora? Beh! Adesso lui e gli altri “Nato ” europei tutti a Mosca a “spolverare”Putin……Salvini -“”ragazzo spazzola! !”
Russians Cargos
Annunci
E’ sorprendente questa mancanza. Come mai non li abbiamo, era piu’ conveniente affittarli? E comunque e’ un’altra delle conseguenze di questa guerra fredda che si rivuole mettere in piedi, dove noi italiani abbiamo solo da perderci. E’ vero, come diceva qualche giorno fa una seconda fila ex-dc, che i russi sono amici ma gli americani alleati, ma che ci tocchi seguirli in ogni bischerata e’ esagerato… vedremo Salvini quello che combinera’, ormai il famoso “contratto” e’ pronto per la firma…
Mi piaceMi piace
Consideri la mia risposta in modo “neutrale -la grande flotta (di grande quantità e capacità )era strategica già nella URSS. Quindi tecnologia e linee di produzione oramai ci sono da “sempre” Noi (euro Nato )per decenni Non abbiamo investito nel settore -mentre si gironzolava per “altri “investimenti pacifici! ! I nodi vengono al pettine (con personale politico mediocre)adesso lei crede che sia Migliore? ?? Risponda, tra Cinque anni! !??
Mi piacePiace a 1 persona
Sinceramente io penso che il personale politico sia peggiorato costantemente nel quarto di secolo passato, e non solo in casa nostra… purtroppo la caduta degli ideali ha causato anche una drastica caduta della preparazione e della cultura politica (e non solo politica). Classi dirigenti mediocri, trasformiste, ciniche e supine al pensiero unico. Ed ora, per capirci, probabilmente abbiamo toccato il fondo, noi con Berlusconi abbiamo avuto il dubbio onore di anticipare il fenomeno Trump, non molto da esserne fieri purtroppo. Una bella domanda, tra cinque anni… io credo che ci sarebbe stato bisogno, specialmente in Europa, di un forte partito socialdemocratico, che avesse la forza di propugnare una politica diversa dal neoliberismo. Invece c’e’ stato un appiattimento generale, e si, sono venuti al pettine i nodi della globalizzazione. E i problemi, non affrontati per tempo e nel modo giusto, sono esplosi lasciando sul campo proprio le macerie di quei partiti che non sono stati capaci di governare i fenomeni… tra cinque anni pero’ nonostante tutti i problemi e preoccupazioni mi piacerebbe essere diventato nonno! Cordiali saluti
Mi piaceMi piace
Vedrà che sarà una bella estate (diventare nonno -intendo ),io sono “multinonno” e solo adesso realizzo come è complesso “
Mi piacePiace a 1 persona