Seguo la stampa italiana,in modo episodico,zero la televisione,questa premessa per scusarmi se la mia impressione è errata (al lettore giudicare) mi sembra che ci sia poca attenzione sulla “crisi politica”in Germania.Ovvero una analisi seria,parlando del paese più importante d’Europa.I giornali,enfatizzano,il rifiuto dei liberali del FDP.La verità a mio avviso è che il “sistema”tedesco è in crisi per “italianizzazione”del parlamento(troppi partiti).La Grundgesetz(legge fondamentale)NON è approntata per un pluripartitismo.Fino ai primi anni 80,il sistema era bipolare “corretto”dai liberali, poi sono arrivati i Grunen(verdi),novità assoluta in Europa.E ci sono stati governi conservatori CDU/CSU -FDP (Kohl,)eSocialisti SPD -Grunen(Schroder).Poi sono arrivati i Linke(estrema sinistra).Adesso in parlamento è entrato un ulteriore soggetto(92 deputati)AfD(destra estrema).Il sistema è “sovracarico” e la necessaria,Grosse Koalition,porta al cannibalismo per osmosi dei due grandi partiti,ecco la “salsa”italiana e senza basilico dei verdi,solo krauti,subito! un po’di parmigiano !!
Krauti alla. ..italiana
Annunci
La sua impressione secondo me è giusta, la crisi politica tedesca qui da noi è sottovalutata, vista con qualche sorrisetto (del tipo: ecco, dite sempre che il sistema italiano è instabile, e non riuscite nemmeno a fare un governo); ho letto qualche analisi che dice che in fondo il sistema tedesco può fare a meno anche della politica, e se fosse vero mi preoccuperebbe molto. Purtroppo ha ragione, i numeri per coalizioni tra partiti almeno omogenei non ci sono (solo il fumo giamaicano poteva farlo pensare)… quindi o la SPD si fa carico ancora del governo, sapendo in partenza che perderà ulteriori consensi (e chi è disposto al suicidio?) o si rifaranno le elezioni, con diversi scenari possibili (ulteriore avanzata della destra? O recupero della Merkel richiamando alla stabilità ed al voto utile?)… noi avremo da divertirci l’anno prossimo…
Mi piacePiace a 1 persona
Il discorso che un paese “può funzionare senza un governo -es.Spagna-e’ una delle stupidaggini strumentali della antipolitica /magari vale nel brevissimo periodo. Ma poi i nodi vengono al pettine. Certo in Italia il prossima anno sarà complicato -peccato dopo la crisi -rischiate giocarvi i sacrifici. ….in bocca al. ….”Formichiere “
Mi piacePiace a 1 persona